Silvia Ronchey

Benvenuti nel mio sito personale
  • Home
  • Articoli
  • Press & Media
  • Libri
  • Recensioni
  • Accademia
  • Ritratti
  • Agenda
  • Bio

Recensioni

  • 2024
  • 2022
  • 2021
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • 2005
  • 2004
  • 2002
  • 2001
  • 2000
  • 1999
  • 1998
  • 1997
  • 1996
  • 1995
  • 1993
  • 1992
  • 1991
  • 1990
  • 1989
  • 1988
  • 1986
  • 1985
  • 1984
  • 1981
  • 1980

Ipazia. La vera storia

Vincenzo Ruggieri, 2024

Recensioni

Βιβλιοκρισία:S. RONCHEY, Hypatia. The True Story

2022

Recensioni

Hypatia. The True Story. The Byzantine Review

Judith Herrin, 2022

Recensioni

Nell'abisso dei mosaici

Massimo Marino, 2021

Recensioni

A Ravenna, James Hillman salda il suo debito con Jung

G.S., 2021

Recensioni

Hillman l'italiano

Nicoletta Tiliacos, 2021

Recensioni

Nel libro 'L'Ultima Immagine' l'eredità di James Hillman a 10 anni dalla morte

Claudio Bianconi, 2021

Recensioni

Hillman e la missione impossibile di portare il bello nella politica

Marcello Veneziani, 2021

Recensioni

Mondi Svaniti. Tanta voglia di riscoprire la sacralità

Armando Torno, 2018

Recensioni

Verso Bisanzio, dove le immagini sono l’interfaccia tra visibile e invisibile

Francesco Lubian, 2018

Recensioni

Storia e memoria. Perché il passato oggi fa tendenza

Vera Fisogni, 2018

Recensioni

La cattedrale sommersa. Alla ricerca del sacro perduto

Claudia Gualdana, 2018

Recensioni

Quando Buddha era santo per cristiani e musulmani

Filippo di Giacomo, 2017

Recensioni

Ceronetti e Ronchey: mito sacro da esplorare

Alessandro Zaccuri, 2017

Recensioni

La nostra civiltà morirà se non recupera il sacro che ha perduto

Matteo Sacchi, 2017

Recensioni

Alla ricerca del sacro perduto: il filo religioso tra Oriente e Occidente

Enzo Bianchi, 2017

Recensioni

Il sacro fa perdere le sue tracce e riappare nello sguardo che ti guarda

Giorgio Montefoschi, 2017

Recensioni

Il ritorno del sacro

Corrado Augias, 2017

Recensioni

Eustathii Thessalonicensis Exegesis in canonem iambicum pentecostalem.

Christian Gastgeber, 2016

Recensioni

Eustathii Thessalonicensis Exegesis in canonem iambicum pentecostalem

Marc D. Lauxtermann, 2015

Recensioni

La guerra a Zeus. La fantascienza secondo Graves

Francesco Pacifico, 2015

Recensioni

Daesh e violenza cristiana: quando i fanatici eravamo noi

Luigi Troiani, 2015

Recensioni

Ipazia. La vera storia

Ana Millan Gasca, 2014

Recensioni

Storia di Barlaam e Ioasaf. La vita bizantina di Buddha

Francesca Rizzo Nervo, 2013

Recensioni

Storia di Barlaam e Ioasaf

Andrea Nardi, 2013

Recensioni

Storia di Barlaam e Ioasaf. La vita bizantina del Buddha

Emanuela Fogliadini, 2013

Recensioni

Ipazia, la vera storia

Isabel Giustiniani, 2013

Recensioni

La storia orientale che sedusse gli scrittori europei

Sergio Caroli, 2013

Recensioni

Storia di Barlaam e Ioasaf. La vita bizantina del Buddha

Tommaso Braccini, 2013

Recensioni

Una lettura dolce come il miele

Marisa Ranieri Panetta, 2013

Recensioni

L'Oriente sedusse l'Occidente

Sergio Caroli, 2013

Recensioni

Quella sapienza orientale che per un millennio sedusse gli scrittori europei

Sergio Caroli, 2013

Recensioni

Quando Buddha diventò cristiano

Giulio Brotti, 2013

Recensioni

Vita “cristiana” del Buddha

Alberto Melloni, 2013

Recensioni

L’atteso ritorno del Buddha venuto da Bisanzio

Franco Cardini, 2013

Recensioni

Buddha, santo cristiano

Gianluca Briguglia, 2013

Recensioni

Istanbul, la femmina

S. Maggiorelli, 2012

Recensioni

Storia di Barlaam e Ioasaf - La Vita Bizantina del Buddha

Maurizio Stefanini, 2012

Recensioni

Siddharta a Bisanzio

Marina Montesani, 2012

Recensioni

Quando Buddha divenne un santo cristiano

Luca Negri, 2012

Recensioni

Pagina: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
  • Home
  • Articoli
  • Press & Media
  • Libri
  • Recensioni
  • Accademia
  • Ritratti
  • Agenda
  • Bio


© 2025 Silvia Ronchey, riproduzione vietata.

Facebbok