Silvia Ronchey

Benvenuti nel mio sito personale
  • Home
  • Articoli
  • Interventi
  • Ritratti
  • Libri
  • Recensioni
  • Docenza
  • Agenda
  • Info

Articoli

  • Noi e gli antichi
  • Noi e Bisanzio
  • James Hillman
  • Religione, teologia, mistica
  • Interviste
  • Attualità

Ipocrisia e opportunismo, le maschere del nostro tempo

Silvia Ronchey

14/04/2007 - Attualità

Cervelli italiani nel mondo: unitevi!

In Nord America sono 244 i docenti in scienze umane. Appuntamento a Washington, per creare una “rete”

Silvia Ronchey

10/04/2007 - Attualità

L'enigma della Flagellazione

La caduta di Bisanzio come le Torri Gemelle. L'opera più discussa di Piero della Francesca come messaggio politico.

Silvia Ronchey

01/04/2007 - Noi e Bisanzio

Tutti pazzi per Eros

Mostra al Colosseo I mille volti del dio ambiguo che ha ispirato artisti, poeti e pensatori. A lui neppure Zeus poteva resistere

Silvia Ronchey

08/03/2007 - Noi e gli antichi

Quell'impresa non nacque da ambizioni imperialiste

Intervista a Luciano Canfora

Silvia Ronchey intervista Luciano Canfora

25/02/2007 - Interviste

Abbasso la libertà a mano armata

Luciano Canfora. Dai Greci a Robespierre, da Mazzini a Putin e Bush: una critica delle guerre «per la democrazia»

Silvia Ronchey

24/02/2007 - Noi e gli antichi

Zolla, addio scorrettezza

Anche a sinistra è tempo di sdoganare un autore a torto etichettato come politicamente pericoloso

Silvia Ronchey

06/02/2007 - Attualità

Una politica per la famiglia: l'Italia ne parla, la Francia l'ha fatta

Silvia Ronchey

27/01/2007 - Attualità

Dalla Turchia con splendore

Mostra al Quirinale. Così le culture anatoliche hanno contribuito alla civiltà europea. Settemila anni di storia, dal Neolitico agli Ittiti all’Impero ottomano, con una strana dimenticanza: gli undici secoli dell’età bizantina

Silvia Ronchey

10/01/2007 - Noi e Bisanzio

Paleologo nel circo dei media (e delle guerre di religione)

Silvia Ronchey

07/01/2007 - Noi e Bisanzio

Dorata Ravenna, Bisanzio immaginaria

"Ravenna. Gli splendori di un impero" a cura di P. Cesaretti

Silvia Ronchey

02/01/2007 - Noi e Bisanzio

Autori vari classici antichi. Da Saffo a Erodoto. Manichei e mistici. Con Virgilio e Tibullo. Porfirio e Boezio. Sapere e sogni degli alchimisti

Silvia Ronchey

16/12/2006 - Noi e gli antichi

Tutti pazzi per Atlantide

Tra mito e nostalgia Vidal-Naquet esplora le infinite forme assunte nei secoli dalla storia dell’isola inabissata La raccontò per primo Platone, inventando così un genere letterario di grande avvenire: la fantascienza

Silvia Ronchey

10/12/2006 - Noi e gli antichi

Jason Goodwin, L'albero dei giannizzeri

Silvia Ronchey

10/12/2006 - Noi e Bisanzio

Giustiniano unisce Occidente e Oriente

Il nostro mondo nasce e può sopravvivere intorno al logos, unendo pensiero greco e tradizione biblica

Silvia Ronchey

09/12/2006 - Noi e Bisanzio

Maitre à vivre

L’arte e il denaro, i viaggi e il lavoro, amore e la solitudine. Silvia Ronchey ha affrontato i temi legati all’esistenza di ognuno con un intenditore d’eccezione: Michele di Grecia, il principe-scrittore dalle origini cosmopolite

Silvia Ronchey

04/12/2006 - Interviste

Fecondazione assistita: una legge che si contraddice da sé

Silvia Ronchey

04/11/2006 - Attualità

Paolo Cesaretti, Impero perduto. Vita di Anna di Bisanzio

Costantinopoli 1204: lo scontro di civiltà voluto dall’Occidente

Silvia Ronchey

30/10/2006 - Noi e Bisanzio

Non sono libri? E io li vendo ai non lettori

Maria Campbell ha «importato» in italia i principali bestseller degli ultimi anni. Ma non si fa illusioni sulla missione dell’agente letterario

Silvia Ronchey intervista Maria Campbell

14/10/2006 - Interviste

Sotto il mantello della liturgia, l'unità della Chiesa

Autorità ecclesiastiche e teologi occidentali e orientali al convegno ecumenico che si conclude oggi nel monastero di Bose

Silvia Ronchey

16/09/2006 - Religione, teologia, mistica

Pagina: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
  • Home
  • Articoli
  • Interventi
  • Ritratti
  • Libri
  • Recensioni
  • Docenza
  • Agenda
  • Info


© 2018 Silvia Ronchey, riproduzione vietata.

Facebbok