Silvia Ronchey

Benvenuti nel mio sito personale
  • Home
  • Articoli
  • Press & Media
  • Libri
  • Recensioni
  • Accademia
  • Ritratti
  • Agenda
  • Bio

Libri

  • Monografie
  • Traduzioni bizantine
  • Curatele e Contributi

Roma al femminile

1994

a cura di Augusto Fraschetti

Laterza

Cover Roma al femminile

”La grande fortuna di Ipazia in poesia e in letteratura [...] si deve al drammatico contrasto fra l'essere donna e l'essere coinvolta in due vicende entrambe virili: la filosofia e una morte violenta, tanto da divenire un martirio, se pure laico. A far amare Ipazia dai letterati ‘puri’ non è stata certo la sua presunta conversione al cristianesimo ma al contrario la fedeltà al platonismo e all'ellenismo assediato dalla barbarie culturale, all'interno, come da quella etnica all'esterno dell'impero. In questa predilezione completamente laica per Ipazia i poeti moderni hanno stabilito con gli alessandrini un ponte che travalica la restante letteratura.”  (Dal saggio “Ipazia, l'intellettuale” di Silvia Ronchey)

 
“Profili di donne dell'antica Roma sottratte al silenzio e forse all'oblio cui avrebbe voluto condannarle una città di uomini: una città di padri, di mariti, di figli.  […]  Questo volume — che raccoglie i contributi di alcuni tra i maggiori storici europei di Roma antica — introduce in un mondo e in una società di cui anche le donne hanno contribuito a scandire ritmi e percorsi: in politica, a teatro, nella cultura, nella vita religiosa.” (Dalla quarta di copertina)
 


Altro su questo volume:

Stampa (3)

  • Bolletino di Studi Latini | 01/01/1996 | Roma al femminile, Antonella Borgo



    Vai alla pagina dell'articolo ›

    Oppure scarica il file in formato PDF ›

  • Studi romani | 01/01/1996 | Roma al femminile, Claudio Ferone



    Vai alla pagina dell'articolo ›

    Oppure scarica il file in formato PDF ›

  • Maia | 01/01/1997 | Roma al femminile, Marco Giovini



    Vai alla pagina dell'articolo ›

    Oppure scarica il file in formato PDF ›

  • Home
  • Articoli
  • Press & Media
  • Libri
  • Recensioni
  • Accademia
  • Ritratti
  • Agenda
  • Bio


© 2025 Silvia Ronchey, riproduzione vietata.

Facebbok