Silvia Ronchey

Benvenuti nel mio sito personale
  • Home
  • Articoli
  • Press & Media
  • Libri
  • Recensioni
  • Accademia
  • Ritratti
  • Agenda
  • Bio

Accademia

  • Curriculum Accademico
  • Opere
  • Didattica
  •    Nel mondo della scuola
  •    Programma Corsi
  •    Materiali Video





Google Scholar
Opere

S. Ronchey, L’ultimo secolo di Bisanzio, “Storia e Dossier” 60 (marzo 1992), pp. 65-97

1992

Questo saggio ripercorre l'ultimo secolo dell'impero bizantino (dal 1340 al 1453) tratteggiandone sinteticamente la storia – non solo evenemenziale, ma anche sociale, culturale, religiosa – e introducendo il lettore ad alcune delle principali fonti coeve, orientali e occidentali, che la testimoniano. La trattazione è corredata da schede di approfondimento tematico (la restaurazione di Michele VIII Paleologo e la “comune rossa” degli zeloti di Tessalonica, il Confronto tra l’antica e la nuova Roma di Manuele Crisolora e il Lamento per Tamerlano, l’esicasmo e la scuola di Mistrà), da un elementare glossario, da una breve bibliografia ragionata e da una tavola cronologica comparativa.

Versione PDF

  • Download PDF, (13576 Kbs)

Keywords

  • Ignazio di Smolensk 
  • Giovanni VIII Paleologo
  • Manuele II Paleologo
  • Quarta Crociata
  • Benozzo Gozzoli
  • Piero della Francesca
  • Corteo dei Magi
  • La Flagellazione di Urbino
  • Pero Tafur
  • Concilio di Ferrara-Firenze
  • Manuele Crisolora 
  • Bessarione
  • Autocrazia bizantina
  • Cerimoniale bizantino
  • Giovanni VI Cantacuzeno 
  • Rivolta degli zeloti 
  • Filocalia
  • Niceforo Gregora 
  • Andronico II Paleologo 
  • Giovanni V Paleologo
  • Esicasmo 
  • Manuele Cantacuzeno
  • Andronico IV Paleologo
  • Giovanni VII Paleologo
  • Mistrà
  • Teodoro II Paleologo
  • Tamerlano 
  • Battaglia di Varna 
  • Mehmet II
  • Giorgio Sfranze
  • Tursun Beg
  • Assedio turco di Costantinopoli
  • Isidoro di Kiev
  • Home
  • Articoli
  • Press & Media
  • Libri
  • Recensioni
  • Accademia
  • Ritratti
  • Agenda
  • Bio


© 2025 Silvia Ronchey, riproduzione vietata.

Facebbok