Silvia Ronchey

Benvenuti nel mio sito personale
  • Home
  • Articoli
  • Press & Media
  • Libri
  • Recensioni
  • Accademia
  • Ritratti
  • Agenda
  • Bio

Accademia

  • Curriculum Accademico
  • Opere
  • Didattica
  •    Nel mondo della scuola
  •    Programma Corsi
  •    Materiali Video





Google Scholar
Opere

S. Ronchey, Riflessioni metodologiche sulla querelle di Artemidoro, in L. Canfora (a cura di), Il papiro di Artemidoro. Atti del Convegno Internazionale di Studio (Rovereto, 29-30 aprile 2009), Rovereto, Accademia Roveretana degli Agiati, 2009 [= “Atti dell’Accademia Roveretana degli Agiati” 259 (2009)], pp. 205-212

2009

Il contributo si presenta come un breve excursus di riflessioni sul metodo filologico (a partire da Richard Bentley) e più latamente sulla metodologia critica della ricerca scientifica (da John Stuart Mill a Karl Popper) per evidenziare l’epocale importanza teorico-pratica della recente querelle sul cosiddetto papiro di Artemidoro. Le acquisizioni delle équipes di studiosi a confronto vengono peraltro comparate in un sintetico schema sinottico.

 

LINK ESTERNI

http://it.wikipedia.org/wiki/Papiro_di_Artemidoro

Versione PDF

  • Download PDF, (410 Kbs)

Keywords

  • Filologia greca
  • Metodo filologico
  • Metodologia critica della ricerca scientifica
  • Papiro di Artemidoro
  • Salvatore Settis
  • Luciano Canfora
  • John Stuart Mill
  • John Locke
  • Richard Bentley
  • Karl Popper
  • Home
  • Articoli
  • Press & Media
  • Libri
  • Recensioni
  • Accademia
  • Ritratti
  • Agenda
  • Bio


© 2025 Silvia Ronchey, riproduzione vietata.

Facebbok