Silvia Ronchey

Benvenuti nel mio sito personale
  • Home
  • Articoli
  • Press & Media
  • Libri
  • Recensioni
  • Accademia
  • Ritratti
  • Agenda
  • Bio

Interviste e Interventi

  • Interventi e interviste a stampa
  • Audio e Video
  • L'altra edicola
Audio e Video

Silvia Ronchey. Narrazioni. “Contaminazioni del sacro”. I puntata. “In principio era la luna”

07/04/2018

Silvia Ronchey

Rai Radio Tre


“In principio era la luna” e’ la prima puntata di un ciclo di tre trasmissioni curate e realizzate da Silvia Ronchey - all’interno di Uomini e Profeti, la trasmissione di cultura religiosa di Radio3 - sulle contaminazioni delle varie figure del sacro in diverse tradizioni religiose, a partire dalle figure della Grande Madre, divinità femminile presente in tutto il mondo antico, venerata con più nomi e in più ipòstasi. Il percorso, che illustra le diverse elaborazioni della divinità femminile nella cultura occidentale - non solo nella religione o nella psicologia, ma anche nella musica, nella pittura, nella poesia  - approda a Iside, antica divinità egizia che conobbe grande fortuna nel mondo romano e alla quale Apuleio alla fine delle sue Metamorfosi dedicò una celebre preghiera, e alla madre di Gesù, Maria, nella quale confluiscono una quantità sorprendente di caratteri appartenenti ad altre divinità mediterranee.

 

Letture e musiche scelte da Silvia Ronchey. Brani recitati da Tommaso Ragno.

 

 

I testi sono:

Apuleio, Metamorfosi, Libro XI
Inno Acatisto
Canzone russa
Liturgia Mariana

 

Ascolti:

Vincenzo Bellini, Norma, "Casta diva" - Esecuzione di Maria Callas
Vangelis/Irene Papas ,O gliki mou ear (Canto pasquale della vergine sul Cristo morto)

Inno acatisto cantato da Irene Papas

 

 



  • Home
  • Articoli
  • Press & Media
  • Libri
  • Recensioni
  • Accademia
  • Ritratti
  • Agenda
  • Bio


© 2023 Silvia Ronchey, riproduzione vietata.

Facebbok