Silvia Ronchey

Benvenuti nel mio sito personale
  • Home
  • Articoli
  • Press & Media
  • Libri
  • Recensioni
  • Accademia
  • Ritratti
  • Agenda
  • Bio

Articoli

  • Noi e gli antichi
  • Noi e Bisanzio
  • James Hillman
  • Religione, teologia, mistica
  • Interviste
  • Attualità e rubriche
Recensioni

Keats e gli uomini illustri

01/08/2009 Nanni Delbecchi

Articolo disponibile in PDF

Scarica il pdf (254 Kbs)

Luna

John Keats visse solo 25 anni, ma gli bastarono per diventare una leggenda, un James Dean del romanticismo. Se Jane Campion ha presentato a Cannes il film Bright star, ispirato alla storia d’amore tra il poeta e la vicina di casa Fanny, quella di Keats è una delle Vite congetturali (Adelphi, 52 pagine; 5,5 euro) che compongono il prezioso trittico firmato da Fleur Jaeggy, con Thomas de Quincey e Marcel Schwob. E le Vite immaginarie di Schwob sono il calco nascosto di Il guscio della tartaruga - Vite più che vere di persone illustri (Nottetempo, 241 pagine; 15,5 euro), in cui Silvia Ronchey presenta i 65 ospiti del suo personale Pantheon da Platone a Baudelaire, fino a Kerouac. Non c’è voce del libro in cui non si faccia una scoperta.


  • Home
  • Articoli
  • Press & Media
  • Libri
  • Recensioni
  • Accademia
  • Ritratti
  • Agenda
  • Bio


© 2025 Silvia Ronchey, riproduzione vietata.

Facebbok